Dopo aver dato una definizione di Stress ed aver trattato i differenti approcci di ricerca, ora propongo alcuni semplici consigli affinché questo “compagno di avventura” non risulti troppo ingombrante all’interno della nostra quotidianità. Immaginiamo l’organismo come un circuito, una rete al cui interno fenomeni biologici, fisici ed eventi psichici sono sempre in collegamento. Possiamo comprendere quanto un buon equilibrio tra “corpo”, “mente” e “comportamenti” sia fondamentale per combattere lo Stress. E quindi?…. 1) Attenzione alle abitudini quotidiane ricordiamo che il nostro corpo tollera attimi di stress, anche acuti, purchè di breve durata. Dopo periodi di eventuale stress intenso troviamo degli spazi di relax, anche limitati nel tempo regolari e frequenti. 2) Oltre i luoghi comuni, noi siamo “animali motori”. Quando facciamo attività fisica, quest’ultima ha il sopravvento su quella intellettuale; una bella camminata (meglio in ambiente naturale) ha quindi un grande potere riequilibrante anche dal punto di vista psichico. 3) L’importanza del cibo. Non dimentichiamo quanto sia importante una corretta educazione alimentare: il cibo che assumiamo interagisce anche con […]
Gestire lo Stress: 10 consigli per affrontarlo
